- Qual è l’architetto noto che apprezzi e perché?
- Qual è l’architetto non noto che apprezzi e perché?
Gli Architetti vanno apprezzati tutti e criticati tutti.
Ammetto di avere un debole per Renzo Piano (o per il RPBW), apprezzo il suo artigianato; la pulizia dei suoi segni e dei suoi spazi.
La sua maniacale cura per il particolare (tecnico) e per la piccolissima scala.
Riesce a trasformare le norme UNI EN ISO (ecc) in Architettura, non vedendole come ostacoli all'idea di progetto, ma come parte integrante di essa.
Credo sia innovativo ed innovatore.
Un uomo che riesce ad essere Architetto ...e "granello di sabbia".
Ammetto di avere un debole per Renzo Piano (o per il RPBW), apprezzo il suo artigianato; la pulizia dei suoi segni e dei suoi spazi.
La sua maniacale cura per il particolare (tecnico) e per la piccolissima scala.
Riesce a trasformare le norme UNI EN ISO (ecc) in Architettura, non vedendole come ostacoli all'idea di progetto, ma come parte integrante di essa.
Credo sia innovativo ed innovatore.
Un uomo che riesce ad essere Architetto ...e "granello di sabbia".
Ultimamente sto studiando i lavori del giovane (per modo di dire) Architetto Cileno Alejandro Aravena (1967) vincitore del Leone d'oro come Architetto Emergente alla Biennale di Venezia.
Lo cito in quanto non fa architettura su un foglio, ma nei luoghi e negli spazi. Di lui mi piace l'intimo rapporto mentale che sembra avere con i fruitori delle sue opere.
Il progetto ELEMENTAL è particolarmente interessante, consiste in un isolato di abitazioni a schiera duplex a 7.500 dollari l'uno, completamente modificabili (o meglio completabili) dagli utenti finali.
Lo cito in quanto non fa architettura su un foglio, ma nei luoghi e negli spazi. Di lui mi piace l'intimo rapporto mentale che sembra avere con i fruitori delle sue opere.
Il progetto ELEMENTAL è particolarmente interessante, consiste in un isolato di abitazioni a schiera duplex a 7.500 dollari l'uno, completamente modificabili (o meglio completabili) dagli utenti finali.
Riporta l'abitazione in possesso di chi la abita, che la può trasformare (o meglio completare) secondo il proprio "gusto" e i propri reali bisogni;
togliendo all'architettura quell'alone di scultura da museo, immutabile (e spesso "muta").
Come usare WA ---------------------------------------------------Cos'è WA
Intersezioni --->OLTRE IL SENSO DEL LUOGO
Come usare WA ---------------------------------------------------Cos'è WA
__________________________________________
Leggi:- incipit
- Conferenze e talks of architettura by Antonino Saggio
- POISON.GALORE di Sergio Polano
- E-Cloud di Alessio Erioli
- Il parallelografo di Paolo Mancini
- Amate l'architettura
- Gradozero di Davide Cavinato
- PEJA TransArchitecture research di Emmanuele Pilia
- DNA di Nicodemo Dell'Aquila
- L’Archimigrante di Marco Calvani
- Vers une architecture di Alessandro Russo
- Camminare Roma
- Identità e città di Giovanni Mendola
- Il blog della cosa di Emanuele Papa
- Nixiland di Nicoletta Carbotti
- Pensieri lasciati a macerare di Alberto Fogliato
- DEA-ARCHITECTURE di Nicola Montuschi
- Bizblog di Guido Aragona
- Architettura effimera di Emiliano Cristini
- La capanna in paradiso di Enrico Bardellini
- De Architectura di Pietro Pagliardini
- Architettura moderna di Vilma Torselli
- Urban Quality di Master
- Architettura, tempo, spazio e materia di Claudio Catalano
- Mezzo mondo di Miki Fossati
- Il papua di Fabio Massimo Rocchi
- Linea di Senso di Robert Maddalena
- Low-Res Architecture di Alessandro Rocca
- Il nido e la tela di ragno di Rossella Ferorelli
- Aedendesign
- Beyond The Light Bulb di Carlo Beltracchi
- In viaggio col taccuino di Simonetta Capecchi
- Firmiamo la lettera
- DES-ART-CHITECTURE di Laura Aquili & Ergian Alberg
- Played in Italy di Mario Gerosa
- SANSMOT di Gianluca Saibene
- Del visibile di Luigi Codemo
- Fiori di Zucca di Ugo Rosa
- Opla+
- G L U E M A R K E T
- P R O G di Alberto Pugnale
- Made in California di Davide Del Giudice
- O P E N S Y S T E M S di Marco Vanucci
- Mi manca chiunque di Luca Diffuse
- Archinlab di Maurizio Caudullo
- DigitAG& di Andrea Graziano
- Sardarch
- Cibo architettura di Barbara Falcone
- Ma architetti si nasce? di Katia
- na3
- Architettura radicale di Emanuele Piccardo
- Beyond Icons 2.0 di Silvio Carta
- Arturo e l'architettura di Arturo La Pietra
- Archiblog di Alessandro Ranellucci
- Allure de maison di Simone Ariot
- =Architettura= =Ingegneria= =Arte= di Matteo Seraceni