Facebook Header

Visualizzazione post con etichetta Richard Rogers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Richard Rogers. Mostra tutti i post

17 settembre 2009

0047 [OLTRE IL SENSO DEL LUOGO] Sardarch

Salvatore D'Agostino
  • Qual è l’architetto noto che apprezzate e perché?
  • Qual è l’architetto non noto che apprezzate e perché?
Qui l’articolo introduttivo



Nicolò Fenu di Sardarch:

1. Architetto noto Alvaro Siza, perché credo che con la sua architettura è stato ed è tuttora capace di interpretare il linguaggio di "mediterraneità" e postmodernismo, capace di reinventarsi e essere sempre attuale, non solo attraverso le sue architetture, ma essendo capace di creare una scuola d'architettura, grande architetto,e grande maestro. L'architettura portoghese attuale deve molto a lui. Ovviamente senza dimenticare Fernando Tavora.

2. Lo studio giovane che apprezzo sono Hosoya Schaefer Architects, uno studio con base a Zurigo. Apprezzo in particolare la loro sperimentazione architettonica, che cerca un’architettura che sta tra il bello e il reale.

Matteo Lecis Cocco-Ortu di Sardarch:

Un architetto in attività che apprezzo è Richard Rogers per il suo interesse, dalla scala architettonica a quella urbana, verso l’aspetto etico del progetto, con particolare attenzione alla sostenibilità, non solo ambientale (di cui è un attento conoscitore) ma anche sociale, che ritroviamo in tutti i suoi progetti, in cui lo spazio pubblico/comune assume un ruolo cruciale come luogo di incontro, scambio e valore aggiunto per il progetto.

Un architetto poco noto in Italia che apprezzo è Santiago Cirugeda, giovane architetto sivigliano che pone il “cittadino” al centro della propria idea architettonica, puntando sulla partecipazione e sulla collaborazione dei cittadini nella realizzazione, anche pratica, dei suoi progetti, che mirano alla riappropriazione attiva degli spazi pubblici urbani e alla presa di coscienza dell’importanza sociale della costruzione.
Un'architettura che appunto cerca il valore estetico dell'edificio ma allo stesso tempo usa strumenti tecnologici e informatici per una razionalizzazione delle forme.

Intersezioni --->OLTRE IL SENSO DEL LUOGO

Come usare WA
---------------------------------------------------Cos'è WA

__________________________________________

Leggi: