Facebook Header

Visualizzazione post con etichetta Salvatore DAgostino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salvatore DAgostino. Mostra tutti i post

8 aprile 2013

overspeed by Salvatore Gozzo: an involuntary monument to our times


One year since the overspeed accident that caused the grounding of the oil tanker Gelso M, the ship remains stranded on the rocks of Capo Santa Panagia.
To celebrate the opening of the new Pekstudio, the cultural association Pekstudio Foundation will host an exhibition of Salvatore Gozzo’s photography project Overspeed, curated by Salvatore D’Agostino and originally published here in the “points of view” section of Wilfing Architettura.
Seen from above, Capo Santa Panagia resembles a large crag separating the city of men, to the south, from the city of petrochemical fumes, to the north. This promontory of whitened rock has been witness in recent decades to the rapid transformation of a simple town into an industrial center. Thanks to economic “overspeed” directed by astute industrialists and favored by political circumstances, Syracuse managed to attract large amounts of capital in the ‘60s and ‘70s, decades of significant economic development.

READ MORE >>>

19 marzo 2013

Overspeed di Salvatore Gozzo | Un involontario monumento del nostro tempo

di Salvatore D’Agostino

Dopo un anno dall’overspeed - fuori giri - della petroliera Gelso M, la nave resta a Siracusa, incagliata sugli scogli di Capo Santa Panagia.

In occasione dellʼinaugurazione del nuovo Pekstudio, l’associazione culturale Pekstudio Foundation presenta il progetto fotografico Overspeed di Salvatore Gozzo, curato da Salvatore D’Agostino e pubblicato in anteprima nella rubrica points de vue di Wilfing Architettura.




11 settembre 2011

0002 [APPUNTI DI VISTA] Io ero lì

foto e testo di Salvatore D'Agostino

Io ero lì davanti la TV, dietro i retroscena del mondo, respirando l'aria che abito illudendomi di non indossare la sua implosione.

31 agosto 2011

Un incontro con Beniamino Servino per *Intersections 2011* a Catania

di Salvatore D'Agostino 

Ognina, Nettuno, Europa, Proserpina, Armisi e Acquicella. Sono sei luoghi che non sempre osservano la costa catanese ma l'attraversano. Sei punti di confronto tra studenti e progettisti per il secondo workshop Intersections* che si svolgerà tra il quattro e il dieci Settembre 2011 all'interno del Palazzo Platamone di Catania. 

Martedì 6 settembre alle 19.00 è previsto il primo off topic* che mi vedrà chiacchierare con Beniamino Servino. Una sedia, un film e un informale reportage fotografico guideranno la conversazione sul mestiere dell'architetto.
L'incontro è aperto a tutti.