L’otto aprile è uscito l’ultimo libro di Walter Siti, Il contagio, Milano, Mondadori, parla del cambiamento nelle borgate romane e della sua cultura in transito, l’autore è credibile perché vive ciò che racconta. Io andrò a comprarlo:
Facebook Header
8 aprile 2008
0014 [CITTA'] Walter Siti
- 0014 [CITTA'] Walter Siti
- 12 luglio 1981 | Philip K. Dick c'è una sola via d'uscita: vedere tutto come qualcosa di fondamentalmente comico
- 0024 [CITTA’] Fabrizio Gallanti | Recuperare il progetto dello spazio pubblico tra polis e urbs
- 0022 [CITTA'] Vitaliano Trevisan | Tristissimi giardini
- 0021 [CITTA'] Una città su misura per i disabili di seconda generazione
- 0019 [CITTA'] Gli abitanti sono delle «pietre vive»
- 0008 [MEDIA CIVICO] Cartellopoli condannato a nove mesi di reclusione per istigazione al senso civico
- 0004 [POINTS DE VUE] Giuseppe Genna | L'autoantropologia dell'arredamento
- 0039 [SPECULAZIONE] Un colloquio con Walter Siti
- 0003 [WILFING] Non andare oltre: le risposte di Stefano Boeri e Luigi Prestinenza Puglisi
- 0037 [SPECULAZIONE] Viaggio nel paese che abbiamo inventato
Posted by
Salvatore D'Agostino
at
17:33
Argomenti correlati:
borgata,
Città,
walter siti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Due note per i commenti (direi due limiti di blogspot):
1) Il commento non deve superare 4096 caratteri comprensivi di spazio. In caso contrario dividi in più parti il commento. Wilfing architettura non si pone nessun limite.
2) I link non sono tradotti come riferimento esterno ma per blogspot equivalgono a delle semplici parole quindi utilizza il codice HTML qui un esempio.